11/09/2025 - 27/11/2025
12 CREDITI ECM
Chiusura iscrizioni il 26/11/2025
25/09/2025
Le neoplasie dell’endometrio e dell’ovaio: la diagnosi istopatologica e la profilazione immunoistochimica e molecolare predittiva nello scenario terapeutico - Angela Guerriero
Virtuale
09/10/2025
Le neoplasie colorettali: la diagnosi istopatologica e la profilazione immunoistochimica e molecolare predittiva nello scenario terapeutico - Claudio Luchini
Virtuale
23/10/2025
Le neoplasie della regione capo-collo: la diagnosi istopatologica e la profilazione immunoistochimica e molecolare predittiva nello scenario terapeutico - Alessandro Franchi
Relatori: FRANCHI Alessandro
Virtuale
30/10/2025
Le neoplasie del polmone: la diagnosi istopatologica e la profilazione immunoistochimica e molecolare predittiva nello scenario terapeutico - Paolo Graziano
Relatori: GRAZIANO Paolo
Virtuale
06/11/2025
Le neoplasie melanocitarie: la diagnosi istopatologica e la profilazione immunoistochimica e molecolare predittiva nello scenario terapeutico - Daniela Massi
Relatori: MASSI Daniela
Virtuale
20/11/2025
Le neoplasie neuroendocrine: la diagnosi istopatologica e la profilazione immunoistochimica e molecolare predittiva nello scenario terapeutico - Guido Rindi
Virtuale
27/11/2025
Le neoplasie oncoematologiche del midollo osseo: la diagnosi istopatologica e la profilazione immunoistochimica e molecolare predittiva nello scenario terapeutico - Elena Sabattini
Virtuale
RAZIONALE:
La nuova edizione di O.pe.r.a. PAT si propone di approfondire il ruolo cruciale della diagnostica molecolare predittiva nello scenario terapeutico delle neoplasie.
Il programma si articola in una serie di incontri monotematici dedicati all'inquadramento istopatologico, alla profilazione immunoistochimica e alle implicazioni molecolari predittive di diversi tipi tumorali, tra cui quelli dell’endometrio, dell’ovaio, del colon-retto, della regione capo-collo, delle neoplasie midollari oncoematologiche, melanocitarie, neuroendocrine e polmonari.
Attraverso l'intervento di esperti di rilievo internazionale, il percorso formativo mira a fornire ai discenti strumenti aggiornati per l’integrazione della diagnostica avanzata nella pratica clinica quotidiana, favorendo così una gestione terapeutica sempre più personalizzata e orientata alle caratteristiche biologiche della malattia.
DESTINATARI DELL’INIZIATIVA:
Professione: MEDICO CHIRURGO
Discipline: Anatomia Patologica, Dermatologia e Venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Ginecologia ed Ostetricia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia.
Altre professioni: BIOLOGO, TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO, TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
OBIETTIVO FORMATIVO: documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
ISCRIZIONE E CREDITI ECM:
L’iscrizione è gratuita e consente la partecipazione a tutti gli incontri scientifici in programma. Al momento della registrazione potrai personalizzare la tua iscrizione scegliendo se partecipare a tutto il percorso formativo o solo agli appuntamenti di tuo interesse. Ogni evento consente l'acquisizione di 1,5 crediti ECM.
Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare al 90% dei lavori scientifici in diretta e rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del questionario ECM. L’attestato di partecipazione ed il relativo certificato con i crediti ECM verranno caricati all'interno della propria area personale del portale Doc Congress dopo ogni singolo webinar e a seguito dei controlli presenza e di superamento del questionario ECM.
INFO& SUPPORTO
Per info e supporto potete contattarci al seguente indirizzo email: f.latronico@doc-congress.com oppure telefonicamente al numero 02 24449216.
Le credenziali inserite non corrispondono a nessun utente attivo
Accesso avvenuto con successo